Ravennaatavola.it è il Blog di territorio del Circuito Gastronomico Romagna a Tavola nato come strumento aggiuntivo al portale Romagnaatavola.it per veicolare informazioni gustose legate strettamente al territorio ravennate che abbraccia le località di Ravenna e circondario e le località della bassa romagna. In occasione delle festività Pasquali abbiamo scelto per voi Ristoranti, Ristoranti-Pizzeria, Trattorie, Osterie e qualche Agriturismo che propongono […]
LeggiPaccheri di Gragnano alle Mazzancolle e Maracuja Taverna di San Romualdo di Ravenna
La pasta di Gragnano, ottenuta dall’impasto della semola di grano duro con acqua della faldaacquifera locale, oggi è esportata in tutto il mondo e sono presenti nella località circa venti pastifici. Il 14 Ottobre del 2013 viene riconosciuto IGP (Indicazione Geografica protetta) dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, il quale ha rilasciato il […]
LeggiCaramelle ripiene di ricotta con funghi porcini e tartufo | Vecchia Falegnameria di Ravenna
I Ravoli sono una pasta ripiena originaria della Lombardia di forma quadrata. I Tortelli sono la variante romagnola dei ravioli di forma rettangolare e leggermente più grandi. Tortelli e Ravioli sono due varianti della pasta ripiena spesso vengono confusi perché molto simili fra loro. Entrambi hanno origini antiche ma area di provenienza differente. Il tortello […]
LeggiAl Sedici bar un brunch da provare
Nel centro storico di Ravenna si trova il Sedici bar, una nuova e fresca realtà che offre brunch, colazioni, pranzi veloci per uffici e aperitivi.
LeggiIl Bustrengo
Il Bustrengo – in dialetto “Bustreng” – è un dolce povero tipico della bassa Romagna.
LeggiIl brodetto alla romagnola con pomodoro
Il Brodetto nasce come piatto povero dei pescatori dell’Adriatico.
LeggiGli “orecchioni”
Gli “orecchioni” sono dei tortelli di magro giganti e rappresentano un piatto tipico di Ravenna.
Leggi